Fashion Design
Corso triennale Post Diploma accreditato MUR
Titolo di studio
Diploma accademico di primo livello equivalente alla laurea triennale.
Il corso è accreditato dal MIUR e rilascia 180 crediti
Durata e struttura
- Durata: 3 anni
- Modalità di frequenza: obbligatoria full-time
- Lingua: italiano o inglese
- Sede: Milano / Roma*
* in fase di accreditamento
Requisiti per l’ammissione
Diploma di scuola media superiore (certificato); buon livello di inglese o italiano da dimostrare tramite attestato formale o intervista via Skype (per studenti non madrelingua).
Obiettivi
Il corso Post Diploma in Fashion Design permette agli studenti di acquisire competenze complete nell’ambito creativo del settore moda. Obiettivo principale del corso è fornire tutti gli strumenti tecnici e operativi necessari per armonizzare l’originalità creativa con le esigenze del mercato: uno skill-set essenziale per entrare da professionisti nel Fashion System.
Il programma del corso, ampio e variegato, comprende lo studio approfondito dell’evoluzione culturale e sociale della moda dal punto di vista storico e contemporaneo, l’analisi completa della filiera produttiva, l’attuazione dei principali metodi di ricerca tendenze. Inoltre, attraverso laboratori pratici e sotto la guida di professionisti esperti, gli allievi sviluppano abilità essenziali nell’ambito del design, del disegno, del modellismo moda, del cucito e dello sviluppo prodotto. Al termine del corso ogni studente saprà disegnare un’intera collezione e avrà assemblato un portfolio completo.
Figure professionali di riferimento
Fashion designer, Fashion graphic designer, Fashion graphic illustrator, Fashion coordinator, Assistente designer, Product manager, Ricercatore di tendenze, Consulente di moda, Tecnico modellista, Operatore CAD, Sarto, Tecnico di confezione, Controllo qualità, Sviluppo prodotto.
Valutazione
La preparazione degli studenti è verificata attraverso test di valutazione periodici. Al termine del corso ogni studente dovrà sostenere un esame finale con presentazione della tesi alla Commissione d’Esame di Accademia del Lusso.