Fashion & Talents
Accademia del Lusso
FASHION & TALENTS - VII EDIZIONE
17 settembre 2025, Roma
Piazza di Spagna accoglie la VII edizione della sfilata-evento Fashion & Talents organizzata da Accademia del Lusso e Università eCampus. L’appuntamento è mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 19.30.
L’evento è patrocinato dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Conduce Eleonora Daniele, giornalista televisiva e presentatrice ufficiale della manifestazione.

Creatività
La VII edizione di Fashion & Talents celebra il Progetto Brand di Accademia del Lusso, un’iniziativa che ha offerto agli studenti l’opportunità unica di esplorare e rivisitare il concetto di Made in Italy in un percorso didattico d’eccellenza reinterpretando l’heritage di tre iconici marchi italiani: Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli. Grazie all’accesso a materiali d’archivio, gli studenti hanno sviluppato progetti creativi che fondono passato e presente attraverso un percorso didattico che si articola in fasi concrete: dalla progettazione e modellistica, all’analisi del branding e allo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione, con un focus sulla sostenibilità.
Un omaggio all’avanguardia di Giuliano Fujiwara prende forma grazie al progetto di ricerca degli studenti che partendo dai cartamodelli originali, hanno reinterpretato lo stile urbano e sofisticato del brand, creando capi dai tagli innovativi con una struttura quasi architettonica. Una collezione realizzata utilizzando tessuti pregiati e mantenendo un forte legame con la tradizione sartoriale italiana. Un progetto completato dalla realizzazione di una speciale monografia, l’unica ad oggi esistente dedicata al designer.
Grazie alla collaborazione con il brand No Limits, gli studenti di Accademia del Lusso hanno creato una collezione che celebra la libertà e l’autoespressione. I giovani designer e stylist hanno reinterpretato il DNA del marchio, unendo lo spirito urbano dello streetwear con la funzionalità degli sport estremi. La collezione presenta capi che fondono estetica e performance, con volumi sperimentali, dettagli tecnici e materiali a contrasto come denim, nylon e imbottiture puffer. Le creazioni, caratterizzate da bolle 3D e punte scolpite, offrono una silhouette dinamica e audace, pensata per chi ama sfidare i propri limiti.
Ispirati dall’eleganza di Romeo Gigli, gli studenti di Accademia del Lusso a Roma hanno reinterpretato lo stile del designer, dando vita alla collezione Maledicta - L’Angelo Caduto. Creazioni, che mescolano devozione e desiderio, richiamano silhouette monastiche e volumi drappeggiati, creando un’estetica carica di simbolismo. Ogni capo è pensato come un oggetto narrativo, capace di fondere eleganza sovversiva e misticismo contemporaneo, in linea con l’approccio poetico e colto che ha reso celebre Romeo Gigli nel panorama internazionale.
Scuole internazionali
L’istituto internazionale selezionato per la VII edizione di Fashion & Talents nel panorama mondiale della formazione per la moda e il design è l’Harper College (Illinois, USA), riconosciuto per l’approccio pratico e sperimentale della propria offerta formativa.
Borse di studio
Accademia del Lusso assegna tre borse di studio agli allievi più meritevoli delle scuole del territorio a indirizzo moda: IIS Giorgi – Virginia Woolf, Istituto Paritario Aniene e Liceo Artistico Statale Enzo Rossi.
A sostegno di
L’edizione 2025 di Fashion & Talents sostiene l’associazione onlus Modelli si Nasce, la prima e unica associazione in Italia che prepara i ragazzi autistici per entrare nel mondo della moda e della comunicazione superando le barriere e i pregiudizi legati all’autismo attraverso la valorizzazione della bellezza nella diversità.
Università eCampus
L’evento Fashion & Talents è organizzato in collaborazione con l’Università eCampus, il prestigioso ateneo online che propone 71 percorsi di laurea e master altamente professionalizzanti con accesso libero e possibilità di iscriversi e sostenere gli esami durante tutto l’anno. All’Università eCampus gli studenti possono seguire le lezioni online da computer o tramite app, hanno a disposizione un tutor personale e studiano secondo un programma personalizzato elaborato in base alle proprie esigenze. Sin dalla sua istituzione - con D.M. 30 gennaio 2006 - l’Ateneo - presente nelle principali città d’Italia - è molto attivo nella promozione di attività sociali e culturali sul territorio che stimolino la conoscenza, la creatività e il benessere, offrendo ai suoi studenti, ma anche a un pubblico il più possibile vasto e variegato, occasioni di incontro e di approfondimento.