skip to Main Content
Fashion Styling & Communication

Fashion-Styling-Communication-adl-miur

Fashion Styling & Communication

Corso triennale Post Diploma accreditato MUR

Titolo di studio

Diploma accademico di primo livello equivalente alla laurea triennale.
Il corso è accreditato dal MIUR e rilascia 180 crediti

Durata e struttura

  • Durata: 3 anni
  • Modalità di frequenza: obbligatoria full-time
  • Lingua: italiano
  • Sede: Milano / Roma*

*in fase di accreditamento

Requisiti per l’ammissione

Diploma di scuola media superiore (certificato); buon livello di italiano formale da dimostrare tramite attestato formale o intervista via Skype (per studenti non madrelingua).

Obiettivi

Il corso Post Diploma in Fashion Styling & Communication forma un profilo professionale completo, in grado di ricoprire due ruoli chiave all’interno del sistema fashion: il communication manager e lo stylist.

Nel settore moda e lusso la comunicazione è una leva strategica sempre più indispensabile, che ha la funzione di trasmettere, aggiornare, raccontare e promuovere l’essenza di un brand sui principali canali tradizionali e su quelli online, come i social media e i digital magazine. Il fashion communication manager è il professionista specializzato nella gestione della comunicazione per la moda: ha il compito di pianificare tutte le attività legate alla pubblicità e ad altre operazioni di branding e promozione. È coinvolto in prima persona nella gestione degli investimenti e lavora a stretto contatto con la divisione marketing per definire le migliori strategie di comunicazione. Tiene contatti con il mondo dei media – stampa, radio, tv, web – di cui conosce obiettivi e potenzialità.

Esperto di stile, il fashion stylist progetta e cura l’immagine di un brand o di una collezione moda in occasione di servizi fotografici, sfilate, eventi, campagne pubblicitarie, attività redazionali o di comunicazione. Costruisce un’immagine esclusiva e unica interpretando l’identità, i valori e l’estetica della marca. Conosce e prevede i trends stagionali ed è sempre aggiornato sul panorama moda più attuale:  dai new designers agli influencers, dagli stores più cool alle novità in ambito cosmesi. È abile nel creare abbinamenti originali e nel raccontare storie visive: l’obiettivo del suo lavoro è costruire l’immagine perfetta.

Il communication manager e il fashion stylist, pur svolgendo attività molto diverse tra loro, condividono una comune finalità: garantire il massimo della visibilità al brand di moda veicolando un’immagine efficace e rappresentativa.

Figure professionali di riferimento

Communication manager, Redattore, Stylist di redazione, Stylist di sfilata, Celebrity stylist, Consulente di ricerca, Event manager, Regista di sfilata,  PR manager, Image consultant, Personal shopper.

Valutazione

La preparazione degli studenti è verificata attraverso test di valutazione periodici. Al termine del corso ogni studente dovrà sostenere un esame finale con presentazione della tesi alla Commissione d’Esame di Accademia del Lusso.

POSSIBILITÀ DI BORSE DI STUDIO SU QUESTO POST DIPLOMA

Back To Top