skip to Main Content
Fashion Brand Management

Fashion Brand Management

Post Diploma in fase di accreditamento

Il corso di Fashion Brand Management è in fase di accreditamento MUR per il rilascio del titolo di Diploma accademico di I livello equipollente al Diploma di laurea triennale.

Durata e struttura

  • Durata: 3 anni
  • Modalità di frequenza: obbligatoria full-time
  • Lingua: italiano o inglese

Sede

Milano

Requisiti per l’ammissione

Diploma di scuola media superiore (certificato); buon livello di inglese o italiano da dimostrare tramite attestato formale o intervista via Skype (per studenti non madrelingua).

Obiettivi

Il brand, o la marca, ha l’importante funzione di trasmette l’identità del prodotto associato. In particolare nel settore fashion e beni di lusso, il brand esprime lo stile di chi acquista il prodotto o servizio. Intorno alle attività che mirano alla creazione del valore e allo sviluppo del brand si organizzano importanti aree aziendali e numerose figure professionali.

La funzione Fashion Brand Manager è presente in aziende del mondo fashion e del lusso di una certa dimensione e fatturato. Gli esperti di brand studiano il panorama della moda e del lusso, la concorrenza e le potenzialità.

Il corso mira a formare una figura professionale che sia in grado di analizzare le tendenze del mercato, influenzare i desideri dei consumatori finali attraverso analisi dettagliate dei dati del venduto, analisi qualitative e quantitative, analisi di soddisfazione dei clienti. Il percorso formativo mira a fornire competenze professionali che rendano lo studente in grado di interpretare lo scenario economico della moda e analizzare l’evoluzione del mercato in relazione al posizionamento del punto vendita.

Operativamente i Fashion brand manager si interfacciano con i creativi affiancandoli nello sviluppo di nuovi prodotti da promuovere sul mercato e lavorano a stretto contatto con la rete vendita nel promuovere attraverso la cura del punto vendita l’immagine del brand.

Figure professionali di riferimento

Brand manager, Responsabile marketing, Product & Project manager, Retail manager, Visual merchandiser, Responsabile commerciale, Buyer, Responsabile show room, Store manager.

Valutazione

La preparazione degli studenti è verificata attraverso test di valutazione periodici. Al termine del corso ogni studente dovrà sostenere un esame finale con presentazione della tesi alla Commissione d’Esame di Accademia del Lusso.

POSSIBILITÀ DI BORSE DI STUDIO SU QUESTO POST DIPLOMA

Back To Top