skip to Main Content
Fashion Brand Management

Fashion Brand Management

Master Moda

Durata e struttura

  • Durata: 1 anno accademico
  • Modalità di frequenza: obbligatoria full-time
  • Lingua: italiano – inglese

Sede

Milano

Requisiti per l’ammissione

  • Livello adeguato di lingua italiana e/o inglese
  • Laurea universitaria triennale (per studenti con titoli di studio non italiani, occorre aver concluso con successo almeno 15 anni complessivi di carriera scolastica ed universitaria)

Obiettivi

I fenomeni di cambiamento che caratterizzano i settori del Fashion, del Lusso e dell’Alto di Gamma sono in continua crescita. Di qui l’interesse per l’analisi dei complessi scenari moda e la necessità di conoscerne le variabili commerciali critiche per l’evoluzione delle dinamiche di consumo e la relazione tra cliente e brand.

Il Brand Manager che opera in questi settori è una figura professionale che risponde alle moderne esigenze di analisi ed azione ora descritte: è la figura che si occupa di sviluppo e posizionamento di un brand, gestione di una collezione rispetto a contenuto, tendenza, gusto, fascia di prezzo, politiche di vendita e distribuzione, management del prodotto dedicando particolare attenzione all’analisi del panorama concorrenziale e di evoluzione del mercato, coniugando trends ed evoluzioni estetico-stilistiche, interessi dell’azienda e del mercato. Collabora con l’area produttiva e con l’area commerciale, ha contatti diretti con i clienti, sia acquisiti che potenziali. Promuove la filosofia del marchio con basi di marketing strategico e operativo. Segue tutto l’iter di sviluppo e vendita del prodotto associato al brand, curando stile, qualità dei prodotti, immagine ed efficacia delle campagne pubblicitarie al fine di garantire il successo o il riposizionamento del brand. La trasversalità delle sue competenze consente a questo professionista di muoversi  all’interno di ambiti e ruoli vari, dal marketing al branding, al licensing, alla distribuzione e al retail.

Il Piano di Studio del Master in Fashion Brand Management mira a formare un profilo competente, completo e trasversale, tra stile/prodotto e marketing/branding: una figura eclettica, anello di congiunzione tra pensiero creativo e mercato ed in grado di coordinare i talenti creativi con gli obiettivi di business. Il percorso formativo consente l’acquisizione di competenze poliedriche che possono sintetizzarsi in sensibilità al  prodotto, capacità di dialogo con i creativi e padronanza di strumenti che consentono di leggere e anticipare il mercato .

Programma

  • Made in Italy & luxury goods system
  • Mercati internazionali e della moda
  • Marketing del lusso & licensing
  • Linguaggi & trends metropolitani
  • Antropologia e sociologia della moda
  • Comunicazione della moda & web fashion
  • Prodotto moda
  • Retail management
  • Marketing esperienziale & branding
  • Tecniche di vendita
  • Tecniche di buying
  • Laboratori
  • Work week

Figure professionali di riferimento

Marketing Manager, Brand Manager, Licensing Manager, Sales Manager, Retail Manager, Fashion Buyer, Product Developer, Commercial Director, Merchandising Manager, Distribution Manager, Account Manager, Strategic Planner.

Possibilità di stage

L’Ufficio Placement di Accademia del Lusso è particolarmente attivo nel cercare contatti con importanti aziende del settore, per permettere agli studenti di trovare occasioni di stage.

Back To Top