Luxury Business and Finance
Corso Executive per professionisti
Durata e struttura
- Durata: 7 mesi (250 ore)
- Modalità di frequenza: online o in presenza 3 weekend al mese (8 ore sabato, 4 ore domenica)
- Lingua: italiano
Sede
Milano – Roma
Ammissione
Numero programmato: 10 studenti
Esperienza lavorativa richiesta: minimo 2 anni nei settori moda e lusso
Criteri di selezione: lettera di presentazione motivazionale, colloquio, curriculum, portfolio
Obiettivi
Il corso di Luxury Business and Finance forma un profilo specializzato in economia, in grado di individuare e applicare strategie di business per le aziende del settore luxury.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti che vogliono acquisire competenze mirate nell’ambito del Luxury Business and Finance per:
- consolidare la propria posizione lavorativa
- ottenere un avanzamento di carriera
- aprirsi a nuove opportunità professionali
- arricchire il proprio percorso di crescita personale
Programma
- Basi dell’economia finanziaria
- Fashion luxury business models
- Costing & pricing
- Bilancio e cash flow
- Sviluppo di business plan
- Analisi di investimenti
Figure professionali di riferimento
Accounting Manager, Responsabile Amministrazione, Financial Advisor, Green Economist.
Servizio Placement
Accademia del Lusso offre agli interessati la possibilità di partecipare a stage o esperienze di progetto presso aziende di settore.
Perché seguire un corso Executive?
È smart: la frequenza flessibile consente di conciliare lavoro e formazione
È innovativo: i contenuti sono attuali e costantemente aggiornati
È qualificante: forma un profilo preparato, specializzato, competitivo