skip to Main Content

Charity Christmas Mercoledì 18 Dicembre 2019

Accademia del Lusso & Università eCampus

hanno il piacere di invitarvi al

 Charity Christmas

in favore dell’Associazione “I Cuori di Francesca”

presso la sede ADLM – Piazza di Spagna, n. 9 Roma

mercoledì 18 dicembre – ore 18.30/22

 

Anche quest’anno Accademia del Lusso e Università eCampus celebreranno il tradizionale Charity Christmas, che si svolgerà mercoledì 18 dicembre 2019 dalle ore 18.30 alle ore 22.00 presso la sede di Accademia del Lusso in Piazza di Spagna, n. 9 – Roma, a sostegno dell’Associazione “I cuori di Francesca”, dedicata agli orfani per causa di femminicidio.

L’evento sarà un’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, allietati dal coro gospel “Sacro Cuore & Friends”. Per tutti gli ospiti è previsto un cocktail con degustazione dei vini Casale del Giglio.

 Nel corso della serata, si svolgerà la premiazione del contest Natale Glamour in Accademia”: protagonisti saranno gli studenti, che esporranno i loro progetti creativi ispirati al Natale. Il vincitore, decretato da una giuria di esperti, riceverà in omaggio uno Short Course scelto tra l’ampia offerta formativa di Accademia del Lusso.

Gli allievi partecipanti al contest sono Maria Andreoni, Flavia Attili, Antonella Brandonisio, Lorenza Capuccio, Sandrina Carbone, Letizia Cocciantelli, Carlos Miguel Comettant Arrieta,  Giorgia Condoluci, Pierpaolo Cosimi,  Talitha Dachenhausen, Claudia Sara De Rubeis, Ida Di Iorio, Laura Giansiracusa, Barbara Guglielmi, Eleonora Immordino, Luana Iorio, Natalya Klochkova, Federica Maglioli, Miriana Mignogna, Sara Morgante, Nadeeka Hemani Silva Nugegodage, Maria Petrillo, Elisa Pierfederici, Luigi Polito, Ilaria Resta, Fabio Risa, Francesca Segreto, Matteo Tonarelli, Monica Tudor, Shara Ugarte, Bianca Valente, Teresa Volpe.

Accademia del Lusso è l’Istituto italiano specializzato nella formazione di figure professionali per i principali ambiti dei settori moda e design: stile, management, comunicazione, retail. E’ una realtà dinamica, completa e orientata al mondo del lavoro, nata nel 2005 per favorire l’incontro tra le aspirazioni degli allievi e le richieste sempre più selettive del sistema luxury. Info all’indirizzo www.accademiadellusso.com

L’Università eCampus è un Ateneo che, attraverso una didattica e-learning, propone 49 indirizzi di studio e master altamente professionalizzanti per circa 30.000 studenti iscritti e che ha tra i principali obiettivi la c.d. “Terza Missione”, l’insieme cioè di tutte quelle attività con le quali l’Università, oltre a fare Alta formazione e Ricerca, entra in contatto con il contesto socio-economico attraverso il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze. Ciò sin dalla sua istituzione (con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca  del  30 gennaio 2006) e  grazie alla presenza capillare in tutte le principali città d’Italia con proprie sedi. Info all’indirizzo www.uniecampus.it

 

Nel corso dell’evento si potrà contribuire alle donazioni per l’Associazione “I cuori di Francesca” e partecipare all’estrazione dei premi speciali offerti dagli sponsor.

“I cuori di Francesca”

“I cuori di Francesca” è un’associazione nata – in linea con le iniziative e le norme europee – per il sostegno e il recupero di tutte le bambine i bambini (dal 2014, nel nostro Paese, oltre 1.600) rimasti orfani a causa di “femminicidio”. L’associazione promuove l’affido familiare – la c.d. Accoglienza Familiare Temporanea – aperto anche ai singoli attraverso un’accoglienza anche solo transitoria del minore, nonché attività di volontariato presso le case famiglia o le Comunità che in tutta Italia ospitano i minori orfani per violenza in famiglia e tutte quelle attività che si rendono necessarie nella vita quotidiana di un qualsiasi minore. “I cuori di Francesca” organizza eventi, manifestazioni, convegni e conferenze con Istituzioni pubbliche ed Enti privati, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del femminicidio anche attraverso la partecipazione di testimonial  e personaggi di rilievo appartenenti a tutta la società civile.

Coro Sacro Cuore and friends: Diretto da Silvana Polimena, il Coro svolge la sua attività dalla fine degli anni ’90 , costituendosi in occasione di una particolare iniziativa di coinvolgimento dei genitori nella preparazione dei canti della Messa di Natale da parte delle direttrici della Scuola Sacro Cuore, all’interno della Parrocchia San Luca Evangelista di Largo Preneste.  L’attività si trasferisce ben presto in un ambito più giocoso, con un repertorio costituito da canti gospel, canzoni, brani tratti da musical o da film, comunque di carattere vivace e ritmato. Nel frattempo, alla compagine iniziale composta esclusivamente da genitori della Scuola, iniziano ad aggiungersi amici esterni, per simpatia ed apprezzamento del genere di musica praticato, determinando l’aggiunta di “and friends” all’originale nome del Coro Sacro Cuore. Dallo stretto ambito scolastico, si sceglie poi di andare a portare l’allegria di questi canti a persone bisognose, o semplicemente sole per anzianità o malattia, con vari concerti presso Istituti per anziani, allo scopo di regalare loro un’ora di gioia e di spensieratezza.

 

Questi gli sponsor che partecipano quest’anno all’evento Charity Christmas:

Percossi Papi: Dal 1966 Diego Percossi Papi presenta le sue creazioni nel piccolo atelier di Via di Sant’Eustachio, vicino al Pantheon, dove ha creato uno stile assolutamente riconoscibile con l’utilizzo in chiave barocca dell’antica tecnica di smalto cloisonné. Oggi Percossi Papi è un brand che ha mantenuto le caratteristiche dei suoi esordi, ma che sorprende continuamente con nuove e originali collezioni di gioielli e che ha ottenuto negli anni una visibilità  mondiale anche grazie alle nuove tecniche di comunicazione.

Farmacia Brocchieri: La Farmacia Brocchieri di via Taranto n. 162, è a disposizione per la salute ed il benessere di tutta la clientela ed offre un’ampia scelta di prodotti sanitari, articoli sanitari, cosmesi, integratori alimentari, tiralatte, fitoterapia, autoanalisi del sangue. La farmacia si avvale della collaborazione di personale esperto e preparato per consigli di qualsiasi tipo: omeopatia, fitoterapia, prodotti per l’infanzia, integratori alimentari, autoanalisi, articoli medico-sanitari prodotti veterinari e tanto altro.

Ferramenta Impagniatiello Michele:  Lo storico ferramenta nel cuore di S. Giovanni – via Nicastro 2/A, assiste la clientela con dedizione per soddisfare ogni sua richiesta, garantendo la qualità dei prodotti e la loro resistenza nel tempo. Si contraddistingue inoltre, per gli eccellenti articoli per l’edilizia, il fai da te e per gli articoli per la falegnameria. Lo staff è competente e attento a tutte le esigenze del cliente.

Fratelli pasticceria Palmieri: Da quando con grande passione, il fondatore Paolo Palmieri assieme alla moglie Francesca inizia l’attività di pasticcere in proprio, a Roma in via degli Scipioni, è stato un continuo crescendo di successi ed apprezzamenti dovuti alla competenza e serietà. Dal 1967, la pasticceria si sposta in via Silla, 3. Ormai affermata e cresciuta in esperienza, diventa un punto di riferimento in Prati e non solo, grazie anche all’ingresso di  nuove energie dovute alla gestione dei figli,  specializzandosi ulteriormente. Molti gli operatori della ristorazione che si servono della pasticceria Palmieri per dolci, gelati, biscotteria e gastronomia. Si specializza ancora nel service di catering per banchetti, rinfreschi, ed in occasione di cerimonie o celebrazioni sempre con personale altamente qualificato. Nuovi modi di concepire il consumo anche attraverso il take-away  consentono di risolvere un pranzo od una cena con piatti pronti di ottima qualità a prezzi contenuti.

Casale del Giglio: L’azienda vinicola, fondata nel 1967 dal Dott. Berardino Santarelli, si trova nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, a circa 50 km a sud di Roma, in un territorio tutto da esplorare dal punto di vista vitivinicolo. Quindi nel 1985 si diede vita al progetto di ricerca e sviluppo “Casale del Giglio”, autorizzato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio. Collaborano tuttora a questa iniziativa il Prof. Attilio Scienza, dell’Istituto di Coltivazioni Arboree dell’Università di Milano, il Prof. Angelo Costacurta, dell’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano (Treviso) ed il Prof. Fulvio Mattivi della Fondazione Edmund Mach–Centro Ricerca ed Innovazione dell’Istituto Agrario Provinciale San Michele all’Adige (Trento), da cui proviene l’enologo dell’azienda, Paolo Tiefenthaler. Variegata e pregiata la produzione di vini rossi, rosati, bianchi, dolci, grappe e olii.

JunkoKyoto Creazioni giapponesi: Junko Mori è nata a Kyoto, vive a Roma da molti anni. Ha studiato pittura e si è laureata alla Tama Art University di Tokyo. A Roma ha frequentato l’Accademia di Belle Arti partecipando a mostre personali e collettive. Nel suo atelier realizza abiti, borse, cinture, accessori, collane. Tutto creato con tessuti di kimono antichi o sete dipinte a mano attraverso un complicato procedimento di bollitura. I temi ispiratori sono quelli della natura e dell’ arte giapponesi; ad emergere sono così i paesaggi di Kyoto con i suoi templi e giardini, i quartieri antichi, le geishe, oppure la suggestione nata dalla lettura di haiku, dalla calligrafia o dalla visione di costumi indossati per rappresentazioni di teatro No.

Lú by Ludovica Di Loreto: Nel 2015 Ludovica Di Loreto, giovane designer di profumi, dà vita alla sua linea di profumi per la persona e per la casa. Nasce Lú by Ludovica Di Loreto. Protagonista delle fragranze è Roma, la sua città, cui dedica una omonima collezione, caratterizzata da confezioni con tappi di travertino e nomi ispirati alle divinità romane: Minerva e Cerere, Iupiter e Mercurio. Tutto è prodotto in piccole quantità e tutto al 100% in Italia. Inedita è la creazione di Este’r, profumo realizzato con la designer di gioielli Ester Salzillo. I profumi di Lú by Ludovica Di Loreto, hanno trovato mercato anche all’estero: Dubai, California, Cina e Polonia.

Culti Milano: Azienda di fragranze per l’ambiente nota a livello internazionale ed eccellenza italiana dal 1990, il cui fondatore inventò i famosi “bastoncini” da inserire nei diffusori ormai riconosciuti in tutto il mondo.

Vestopazzo: Brand italiano, specializzato nell’utilizzo di alluminio riciclato 10%, propone un’ampia gamma di elementi d’arredo, bigiotteria sia maschile che femminile, abbigliamento ed accessori.

Anna Laura Millacci: artista poliedrica e rinomata ben oltre il territorio della penisola, in particolare ascesa in tutto il Medio Oriente dove ormai vive per circa 6 mesi l’anno. Famosi i suoi quadri, ma anche le lampade e le ceramiche che trasforma in vari soggetti con le sfumature di colore più accattivanti.

Youth: marchio moda donna presente sul territorio della capitale con successo ormai da svariati anni, propone molte collezioni durante tutto l’arco dell’anno così da avere sempre nuove proposte presso i molteplici punti vendita.

Vertecchi: Prestigiosa cartoleria romana del centro storico dal 1948, punto di riferimento e meta per chi desidera acquistare prodotti di cartoleria di marchi noti ed ottima qualità.

I Bijoux di Betty Verdesi: L’idea nasce quattro anni fa con la realizzazione di Bijoux  realizzati in perspex  e pelle… un connubio tra un materiale freddo ed uno  caldo, con il piacevole risultato di ciondoli, orecchini e cinture molto originali e tutti diversi fra loro. Le caratteristiche principali sono: la  leggerezza , la combinazione e abbinamento dei colori, la proporzione, con un risultato classico, ma trendy allo stesso tempo. Fondamentale la possibilità di creare i propri orecchini, ciondoli o cinture scegliendo sul posto i colori delle meravigliose pelli utilizzate, tutte provenienti dalle migliori case di moda italiane.

Per informazioni:

Accademia del Lusso

Via Matera, 18- Roma

Piazza di Spagna, 9- Roma

Tel . 06 42011008 – 06 6784345

roma@accademiadellusso.com

 

Università eCampus

Via Matera, n. 18 – Roma

Tel. 06 70304949

Cell. 347 5892237

eventiecampus@uniecampus.it

Back To Top